Easy Hybrid
-
COP 4,62
-
ACS 60°
-
ACQUA RISCALDAMENTO
-
RANGE LAVORO -22°C / +45°C
-
RISCALDAMENTO
-
ACS
(Dati in riferimento a Pompa di Calore versione 8 kW)
Elementi
- Caldaia a condensazione istantanea 25 kW
- Collegamento al generatore di calore
- Mandata - ritorno PDC a parete
- Ritorno impianto esistente
- Inerziale 20 litri
- Collegamento a impianto esistente
- Telaio per fissaggio a parete
- Pompa di calore
Dove installarla?
- Fortemente consigliata nelle ristrutturazioni edilizie
- Adatta per climi rigidi come montagna e impianti che lavorano in alta T fino a 70°C
- Adatta per applicazioni con sistemi radianti, fancoil, termoventilanti e UTA
- Adatta per le installazioni in edifici ad alta efficienza
Funzionamento invernale
Le modalità di funzionamento invernali sono tre:
- Modalità pompa di calore per il riscaldamento
L'unità produce acqua calda allo scambiatore lato impianto per il riscaldamento; la produzione di ACS è garantita dal generatore di calore a condensazione. - Modalità ibrida
Pompa di calore e caldaia lavorano in sincrono gestiti da una elettronica specificatamente sviluppata per garantire il massimo comfort. La gestione sanitaria è sempre garantita dalla caldaia. - Modalità caldaia
Il generatore di calore interviene per soddisfare le condizioni di funzionamento in alta temperatura o quando le condizioni di temperatura esterna rendono anti-economico l’impiego della pompa di calore. La produzione di ACS è sempre garantita dalla caldaia a condensazione.
Funzionamento estivo
Le modalità di funzionamento estivo sono due:
- Modalità chiller
L'unità provvede alla sola produzione di acqua refrigerata per l'impianto. - Modalità caldaia
L’unità produce acqua calda sanitaria.
Regolazione automatica stagionale
Il passaggio da una modalità all’altra avviene in modo assolutamente automatico secondo una logica di priorità nella produzione di acqua sanitaria.